Stati Uniti e Africa: la strana similitudine con la strategia della Cina
La nuova strategia degli Stati Uniti in Africa, svelata lo scorso dicembre, ha come scopo complessivo quello di contenere l’influenza
Leggi il seguitoLa nuova strategia degli Stati Uniti in Africa, svelata lo scorso dicembre, ha come scopo complessivo quello di contenere l’influenza
Leggi il seguitoSi stima che 3 milioni di venezuelani siano scappati nei Paesi vicini e molti altri li seguiranno. Lo scorso autunno
Leggi il seguitoFin dagli inizi del 2017, più di 1200 civili, per la maggior parte di etnia Fulani, sono stati uccisi negli
Leggi il seguitoIn Sud Sudan la guerra civile imperversa da ben 5 anni: abusi di diritti umani, violenze, una situazione umanitaria drammatica.
Leggi il seguitoAl-Shabaab chi sono e cosa vogliono? Al-Shabaab ha come obiettivo quello di rovesciare il governo di Mogadiscio, utilizzando regolarmente attentatori suicidi
Leggi il seguitoAlla domanda: “Qual è, nella politica internazionale, la sfida più importante che si pone in questo nuovo anno?”, la risposta
Leggi il seguitoL’impronta fisica dello Stato Islamico (IS) e la sua leadership di più alto livello sono state erose dalla coalizione globale
Leggi il seguitoIl populismo è, semplicemente, una strategia politica in cui un leader costruisce una base di potere su segmenti della società
Leggi il seguitoLa democrazia è fragile nei Paesi post-comunisti dell’Europa centrale e dell’est, dove lo spettro dell’autoritarismo e della corruzione sta crescendo.
Leggi il seguitoIl 70° anniversario delle missioni di peacekeeping non ha, comprensibilmente, destato particolare entusiasmo (e neanche tanto risalto). Nel lontano 1948
Leggi il seguitoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.